"Nessun destino è segnato, neanche quello di una pezza.
Ieri era un avanzo, un campione di tessuto fuori produzione. Oggi ha incontrato Luisa - LÙ - ed è diventata una Sac, la tua LÙSac: un pezzo unico, come te che l'hai scelta
".


Un progetto di RIUSO CREATIVO made in Italy

Come nasce l'idea di LÙSac?

"Come architetto, da molti anni frequento botteghe e laboratori e lì ho imparato che solo il lavoro artigianale, il “fatto a mano”, permette di guardare al dettaglio e dare un’anima di bellezza agli oggetti che riempiono la nostra vita. Come donna, credo nel valore del recupero. In un mondo in cui si dimentica, si scarta e si inquina, riprendere, riusare con creatività è un modo per non dimenticare il passato, ma anche per andare incontro al futuro consapevoli di stare facendo la propria parte.
la LÙSac nasce dall’incontro di queste due anime."

Luisa Vanzini, architetto e home designer
www.luisavanzini.it

la LÙSac: un progetto sostenibile

la LÙSac nasce da tessuti di arredamento, pezze vintage d’autore e tessuti alternativi, che sono inutilizzati o surplus di produzione e che ora grazie ad un riuso creativo trovano una nuova vita, una nuova funzione.
la LÙSac è bespoke, ogni pezzo è unico e prodotto singolarmente, tagliato a mano su misura in sartoria. Il cuoio che rifinisce ogni LÙSac è cuoio di selleria trattato con concia vegetale, tagliato e cucito a mano.

la LÙSac: un progetto per i giovani

La scelta di condividere con i giovani idee per il futuro del brand nasce dalle fondamenta del progetto stesso: circolarità e attenzione verso l’ambiente, punti verso i quali i giovani sono sempre più attenti.

le LÙSac: trova il tuo modello preferito

la LÙSac è disponibile in 12 modelli, ognuno con dimensioni e caratteristiche diverse che la rendono unica.
Scegli tra la LÙSac d'artista con pezze ricercate e tessuti d'autore, la LÙSac a zaino pratica e realizzata con finiture in cuoio fatte a mano, la LÙSac da viaggio e diversi altri modelli.
Scorri i modelli e guarda il dettaglio di quello che risponde al tuo carattere.


scopri le LÙSac

Come ottenere la LÙSac: richiedi il tuo modello

Per ricevere una LÙSac o per informazioni sul progetto e la creazione dei diversi modelli, scrivi all'indirizzo email info@lalusac.it e segui il profilo Instagram @la_lu.sac

LÙSac Friends

"Sono entusiasta del progetto LÙSac perché non solo è nelle mie corde e mi manda in visibilio per quel dettaglio curato con attenzione autentica, nel segno della semplicità e dell’eleganza, ma perché è come deve essere, come diceva Rimbaud: “assolutamente moderno!” Il progetto moderno, dall’essere un buon disegno, è gradualmente diventato un processo, poi un processo personalizzato e, nell’oggi-più oggi, è un processo-personalizzato-più-consapevole-che-mai. L’operazione complessiva della LÙSac è sbalorditivamente semplice e, proprio per questo, per niente banale, azzardo a dire che si tratti di un’operazione d’arte più che di design. “L’artista ruba” diceva Picasso, e, in fondo, Luisa, riciclando le pezze disegnate da grandi artisti (Fornasetti, Giò Ponti, ecc.), ne ruba le immagini e le trasforma nell’estetica del suo progetto. Genial! Poi l’etica del riciclo, il lavoro artigianale… e la chiusura del cerchio sull'ultima “o” di “moderno” è servita!"

Marta M., architetto e docente, Italy